Passo-passo su come funziona la tecnologia DTF.
La tecnologia DTF (Direct to Film) è un metodo innovativo di stampa su tessuti che offre diversi vantaggi rispetto al DTG (Direct to Garment). Vediamo un passo-passo su come funziona il processo DTF, i materiali necessari e i vantaggi rispetto ad altri metodi di stampa come il DTG.
1. Progettazione grafica: Si inizia con la creazione di un design digitale usando software di grafica come Adobe Photoshop, Illustrator o simili. Il file finale viene convertito in formato adatto (ad es. PNG con trasparenza o TIFF).
2.Stampa del design su un film speciale: Utilizzando una stampante a getto d'inchiostro modificata, l'immagine viene stampata su un film di poliestere apposito. L’inchiostro viene depositato direttamente sul film invece che sul tessuto. Solitamente si utilizza un software RIP per gestire il colore, la risoluzione e il posizionamento del design. La stampa avviene con i colori prima, e poi viene aggiunto uno strato di inchiostro bianco (fondamentale per creare una base opaca e brillante per il design).
3. Applicazione della polvere adesiva: Dopo la stampa, si applica una polvere adesiva (hot melt power) sopra l'inchiostro bianco. La polvere si attacca solo dove c'è l'inchiostro. Una volta applicata, la pellicola viene riscaldata brevemente in un forno o con una pressa a caldo per fare in modo che la polvere si attacchi bene all'inchiostro.
4. Trasferimento su tessuto: Dopo aver riscaldato la pellicola con la polvere adesiva, il film è pronto per essere trasferito su un capo. Il tessuto viene posizionato sotto una pressa a caldo e il film viene posizionato sopra il tessuto. La pressa viene chiusa ad alta temperatura (intorno a 130-170°C) per 15-20 secondi, permettendo all'inchiostro e all'adesivo di trasferirsi sul tessuto.
5. Rimozione del film: Una volta trasferito il disegno, il film viene rimosso delicatamente dal tessuto, lasciando il design impresso sul capo. Il risultato è un'immagine di alta qualità, morbida e resistente ai lavaggi. Materiali necessari per la stampa DTF. Stampante a getto d'inchiostro modificata: solitamente si utilizzano stampanti con testine Epson modificate. Inchiostri DTF: speciali inchiostri a base di pigmenti per la stampa su film. Film in poliestere (PET): fogli trasparenti o semi-trasparenti progettati per essere utilizzati con inchiostri DTF. Polvere adesiva (Hot melt powder): polvere termocollante che si fonde con il tessuto durante il trasferimento cvon Pressa a caldo necessaria per il trasferimento finale del design sul tessuto.
Vantaggi del DTF rispetto al DTG1.
Compatibilità con vari materiali: Il DTF può essere utilizzato su una vasta gamma di tessuti, inclusi cotone, poliestere, miscele di tessuti, pelle, nylon e altro. Il DTG, al contrario, è limitato principalmente al cotone o tessuti con alta percentuale di cotone.
2. Costi ridotti per stampe su piccola scala: Il DTF è più economico per piccoli lotti o stampe singole, poiché non richiede pre-trattamenti costosi o attrezzature specializzate come il DTG.
3. Durata e resistenza ai lavaggi: Le stampe DTF tendono a essere più resistenti nel tempo rispetto al DTG, soprattutto dopo numerosi cicli di lavaggio, grazie alla polvere adesiva che fornisce una maggiore tenuta.
4. Processo più semplice. Il DTF non richiede pre-trattamento del tessuto, cosa che invece è necessaria con il DTG per garantire un buon risultato su tessuti scuri.
5. Finitura versatile: Le stampe DTF hanno una maggiore versatilità in termini di texture e opacità, con la possibilità di ottenere finiture lucide o opache a seconda della tecnica di trasferimento.
6. Migliore gestione dei colori: Grazie all'uso dell'inchiostro bianco come base, il DTF garantisce una migliore resa dei colori vivaci anche su tessuti scuri.
Conclusione:
Il DTF è un metodo di stampa flessibile e innovativo che consente di ottenere stampe di alta qualità su una vasta gamma di tessuti con una maggiore durata e resistenza rispetto ad altre tecnologie come il DTG.